WATTIAMO GAS
CONDIZIONI ECONOMICHE GAS NATURALE PER IL MERCATO LIBERO
Codice offerta: 042441GSVML01XX000000WATTIAMOGAS
La presente offerta è riservata esclusivamente ai nuovi clienti domestici per il gas naturale. Le presenti Condizioni Economiche definiscono il prezzo per la
somministrazione del gas naturale ai Nuovi Clienti Domestici e le ulteriori condizioni dell’offerta. Le Condizioni Economiche integrano le Condizioni Generali
di Fornitura per la somministrazione del gas naturale per il mercato libero e unitamente al Modulo di Adesione costituiscono il Contratto.
Il prezzo della materia gas naturale è variabile e indicizzato pari all’indice PSV con l’aggiunta di uno spread.
Indice PSVda + Spread 30 centesimi di euro / SMC
Il prezzo sovraesposto espresso in centesimi di euro per Standard Metro Cubo (c€/Smc) e riferito ad un PCS (Potere Calorifico Superiore) di 38,52 MJ/Smc.
Saranno inoltre applicati al Cliente: il servizio commerciale, che rappresenta la componente espressa sia in quota fissa e euro/anno, ripartita mensilmente,
per ogni punto di fornitura, pari, per i clienti business, a 19,95 euro/mese/contatore (239,40 euro/anno/contatore); il servizio commerciale in quota variabile
pari a 0,05 €/Smc; il corrispettivo CCR come definito dall’ARERA.
Indice PSVda: PSV Day Ahead pari alla media dei prezzi Bid e Offer delle quotazioni giornaliere del mese di riferimento del “PSV Price Assessment – Day Ahead” (o “PSV Price Assessment – Weekend” per ogni giorno non lavorativo) pubblicate da European Spot Gas Markets, nell’ICIS Heren Report redatto da ICIS Heren, espresso in €/MWh e convertito in c€/Smc considerando il PCS standard pari a 38,1MJ/Smc. In sede di fatturazione tale corrispettivo sarà convertito in c€/Smc considerando il PCS reale.
Il fornitore rende disponibile l’indice sul proprio sito. Il valore massimo raggiunto negli ultimi 12 mesi è stato 52,81 centesimi di euro / Smc (gen 25).
5 euro di sconto al mese (60 euro all’anno) in caso di domiciliazione bancaria dei pagamenti e di recapito via email delle bollette.
Trasporto e gestione del contatore e oneri di sistema
Per il trasporto, la gestione del contatore e gli oneri generali di sistema saranno applicate le tariffe previste dall’ARERA o da diversa Autorità competente per l’ambito tariffario nel quale ricade ciascun punto di fornitura, volte a coprire i costi relativi ai servizi di distribuzione, trasporto e gli oneri generali di sistema. Tali tariffe sono aggiornate con modalità e tempi stabiliti dalle autorità competenti, dall’ARERA e dal Distributore Locale. Il Cliente si impegna a corrispondere al fornitore tutte le ulteriori componenti tariffarie e gli oneri di sistema eventualmente stabiliti dall’ARERA o da diversa Autorità competente, di volta in volta applicabili.
Imposte
Tutti i corrispettivi indicati sono da considerarsi al netto dell’IVA, delle accise e di qualsiasi altra componente eventualmente introdotta dall’ARERA dopo la stipula del Contratto e per le quali è prevista espressamente un’indicazione in fattura.
Modalità di pagamento e fatturazione
La presente offerta prevede l’emissione della fattura in formato digitale, salvo specifica richiesta da parte del cliente finale e fatti salvi i casi in cui il fornitore non possa procedervi per difficoltà tecniche. I documenti di fatturazione saranno inviati al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di adesione e saranno disponibili sull’area web riservata accessibile gratuitamente dal sito del fornitore, in formato pdf scaricabile.
La presente offerta segue le disposizioni in tema di fatturazione previste dal TIF (Testo Integrato di Fatturazione) approvato dalla Delibera 463/2016/R/com e s.m.i. La fatturazione, salvo specifica richiesta da parte del cliente finale e fatti salvi i casi in cui il fornitore non possa procedervi per difficoltà tecniche, avverrà con frequenza bimestrale.
Validità
Le presenti Condizioni Economiche sono valide a tempo indeterminato. In caso di modifica delle Condizioni Economiche, il fornitore dovrà darne comunicazione al Cliente, eventualmente con nota in fattura ove previsto dalla normativa applicabile, con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla data in cui la variazione avrà efficacia. Il Cliente potrà esercitare il proprio diritto di recesso ai sensi delle Condizioni Generali di Fornitura. In assenza di recesso le variazioni alle Condizioni Economiche si considereranno accettate dal Cliente. Qualora, allo scadere del periodo di applicabilità di cui sopra, il fornitore non abbia comunicato alcuna variazione delle Condizioni Economiche, le stesse si intenderanno prorogate fino a nuova comunicazione.
Modalità di indicizzazione/variazioni
Le presenti Condizioni Economiche rimarranno invariate a tempo indeterminato. L’indice di riferimento è il PSV.